Neshama

Miscela dell’anima

La miscela Neshama, il cui nome deriva dalla parola ebraica per “anima”, è stata creata per aiutarci a ricordare chi siamo davvero e come tutti noi siamo connessi gli uni con gli altri e con il mondo che ci circonda. In passato, le piante e gli oli essenziali venivano celebrati per i benefici che offrivano all’umanità, dimostrando così la connessione tra esseri umani e natura. Molti oli essenziali selezionati per Neshama Miscela dell’anima erano considerati sacri e menzionati nelle scritture antiche, impiegati allora come oggi per contribuire a ricollegarci al nostro sé superiore. Questa miscela ispiratrice contiene alcuni degli oli essenziali CPTG più pregiati e preziosi, tra cui Incenso, Lavanda, Cedro rosso, Cipresso, Mirra, Nardo, Arancio dolce, Cassia e Corteccia di cannella. In periodi di particolare difficoltà, l’applicazione di Neshama può aiutarti a rievocare il legame profondo della tua anima con il mondo circostante, ricordandoti che col tempo la guarigione arriverà.

miscela Neshama

Neshama

Miscela dell’anima

Dimensione:
10 ml
Articolo:
60217328
Vendita al dettaglio:
€32.67
Vendita all'ingrosso:
€24.50
PV:
23.00
Qtà:
<!-- product_benefits_image_alt -->

Benefici principali

  • Il pratico applicatore roll-on ti permette di applicare e apprezzare facilmente i benefici topici di Neshama.
  • L’ingrediente principale di Neshama è l’olio di cocco frazionato, che aiuta a idratare e lenire la pelle.
  • Grazie all’aggiunta dell’olio essenziale di Incenso, può favorire una sensazione di pace, relax e soddisfazione.
  • Include gli oli essenziali CPTG di Incenso, Lavanda, Cedro rosso, Cipresso, Mirra, Nardo, Arancio dolce, Cassia e Corteccia di cannella.

Che cosa è incluso?

Incenso

Uno degli oli più pregiati e preziosi dato il suo aroma intenso, l’Incenso viene spesso chiamato il “re” degli oli essenziali. Secoli fa, gli antichi egizi ne utilizzavano la resina sia per profumare che per le sue proprietà emollienti per la pelle. Grazie alle sue proprietà emollienti e rigeneranti, aiuta a ringiovanire la pelle e ad attenuare gli inestetismi cutanei quando applicato topicamente.

Scopri di più
Lavanda

Con il suo aroma distintivo e gli innumerevoli impieghi, l'olio essenziale di Lavanda è senza dubbio uno dei più popolari. Nell'antichità, i romani e gli egizi utilizzavano la lavanda per l'igiene personale. Da allora, sono in molti ad aver scoperto gli innumerevoli benefici di questa pianta. L'olio di Lavanda è ampiamente utilizzato nei profumi e nei cosmetici poiché aiuta a mantenere la pelle sana e pulita. Inoltre, le sue proprietà calmanti sono indicate per rilassare il corpo e migliorare l'umore. I suoi benefici versatili rendono la Lavanda un olio da tenere sempre a portata di mano.

Scopri di più
Cedro Rosso

Rinomato per il colore intenso e il profumo caldo e legnoso, l'olio essenziale di Cedro rosso fornisce una miriade di benefici. Cedro rosso è considerato uno degli oli più equilibranti e aiuta a favorire un ambiente rilassante al termine di una lunga giornata. Il cedro rosso è originario dei climi freddi, cresce ad alta quota e può raggiungere i 30 metri di altezza. L'olio di Cedro rosso evoca una sensazione di vitalità e benessere, che ricorda le dimensioni e la forza dell'albero da cui è ricavato. Applicato topicamente, l'olio di Cedro rosso ha proprietà purificanti. È inoltre utilizzato spesso nel massaggio per rilassare e lenire la mente e il corpo.

Scopri di più
Arancio dolce

Spremuto a freddo dalla buccia, Arancio dolce è uno degli oli essenziali dōTERRA più venduti grazie al suo aroma energizzante e ai suoi numerosi benefici. Ricco di monoterpeni, Arancio dolce ha un’azione emolliente per la pelle che lo rende un’ottima aggiunta ai prodotti di bellezza.

Scopri di più
Cipresso

Ricavato dai rami dell'omonimo albero sempreverde, l'olio essenziale di Cipresso ha un aroma pulito che rinfresca e rinvigorisce. L'olio di Cipresso viene spesso utilizzato nei centri benessere dati i suoi numerosi benefici per la pelle. Ha un effetto riequilibrante e al contempo stimolante sulle emozioni, il che lo rende molto utilizzato per il massaggio. L'aroma fresco e legnoso del Cipresso favorisce il rilassamento.

Scopri di più
Mirra

Se l'Incenso è "il re degli oli", la Mirra fa sicuramente parte della corte! La sua capacità di migliorare l'aspetto della pelle la rende l'ingrediente fondamentale di dōTERRA Salubelle e di molti altri prodotti di bellezza. Utilizzato da secoli per la meditazione e l'imbalsamazione, Mirra è un olio essenziale prezioso e molto apprezzato ancora oggi.

Scopri di più
Nardo

Il nardo è una pianta da fi ori della famiglia della valeriana che cresce ad alta quota nelle regioni subalpine e alpine dell'Himalaya. Uno dei benefi ci principali dell'olio essenziale di Nardo è quello di favorire un senso di calma e relax, il che lo rende una scelta molto apprezzata per l'aromaterapia e la meditazione. Molto apprezzato da secoli, l'olio di Nardo veniva tradizionalmente utilizzato per ungere le persone di altissimo onore e nella medicina ayurvedica dell'India. Oggi l'olio viene di solito impiegato nei profumi e in massaggi rilassanti per il suo profumo legnoso e muschiato. Il Nardo è inoltre rinomato per favorire una pelle sana e pulita.

Scopri di più
Cassia

L'olio essenziale di Cassia ha un aroma forte e speziato, molto simile alla cannella, che può essere utilizzato in piccole quantità per trasformare qualsiasi miscela di oli essenziali o dolci aromatizzati dal gusto speziato. L'olio di Cassia è utilizzato da migliaia di anni per i suoi numerosi benefici per la salute ed è uno dei pochi oli essenziali a essere citato nell'Antico Testamento. È noto per il suo profumo inconfondibile e le proprietà aromatiche calmanti. L'olio di Cassia può essere utilizzato in cucina sia come sostituto della cannella in torte e impasti, sia come aggiunta a una miriade di pietanze dolci e salate.

Scopri di più
Cannella

L'aroma dolce e speziato della corteccia di cannella è molto apprezzato in tutto il mondo. La cannella proviene da un albero sempreverde tropicale che raggiunge i 14 metri di altezza e presenta corteccia, foglie e fiori molto profumati. La corteccia di cannella è utilizzata da secoli in cucina, ma il suo olio essenziale è sorprendentemente versatile. L'olio di Cannella è spesso utilizzato in collutori e gomme da masticare, e può essere diluito con l'olio di cocco frazionato doTERRA per creare una miscela da massaggio riscaldante perfetta per i dolori articolari durante i mesi freddi.

Scopri di più

<!-- product_uses_image_alt -->

Indicazioni

  • Applica la miscela topicamente per contribuire a lenire la pelle.
  • Massaggia la miscela sulle tempie nel corso della giornata.
  • Passa la miscela sui punti d'impulso e sulla fronte durante lo yoga o la meditazione.
  • Applica la miscela sul cuore ogni mattina per ricordarti di riconnetterti al tuo io interiore nel corso della giornata.

Modo d'uso

Solo per uso topico. Passare l'applicatore roll-on sulla pelle come profumo e trattamento o per il massaggio.

Precauzioni

Possibile sensibilità cutanea. Tenere lontano dalla portata dei bambini. In caso di gravidanza o problemi di salute, consultare il proprio medico. Evitare il contatto con gli occhi, l'interno delle orecchie e le zone sensibili. Evitare l’esposizione al sole e ai raggi UV per almeno 12 ore dopo l’applicazione del prodotto.

Linea completa di articoli essenziali

Per iniziare in modo semplice il tuo viaggio nel mondo degli oli essenziali, consigliamo di optare per un trio di Lavanda, Limone e Menta piperita, tre dei nostri oli più diffusi. Lo splendido cofanetto di presentazione rende questo kit uno strumento ideale per condividere con gli altri gli oli essenziali dōTERRA.
Questo kit contiene

Flaconi da 5 ml di Menta piperita, Limone e Lavanda

Approvvigionamento

Grazie a una fitta e sostenibile rete di collaborazioni per l'approvvigionamento, doTERRA è in grado di produrre oli e miscele esclusive e brevettate che preservano la purezza e l'efficacia di ciascuna pianta.

Cipresso
Cupressus sempervirens & lusitanica
Normalmente, gli agricoltori devono attendere almeno 20 anni prima di percepire delle entrate dagli alberi di cipresso. doTERRA, però, reperisce l'olio essenziale di Cipresso dai rami più bassi dell'albero che gli agricoltori devono rimuovere per mantenere l'albero sufficientemente dritto al fine di essere venduto come legname. Ciò non solo riduce gli sprechi, ma consente anche agli agricoltori di ricevere un'entrata in anticipo.
Lavanda
Lavandula angustifolia
Per anni la Bulgaria è stata uno dei più importanti paesi al mondo in termini di ricerca, sviluppo e produzione degli oli essenziali. Nell'era post-comunista, tuttavia, questi studi hanno subito un arresto a causa del sostegno finanziario del governo a colture quali frumento, girasole e mais. La situazione ci ha motivati a costruire lo stabilimento Esseterre a Dobrich, in Bulgaria, in cui produciamo l'olio essenziale di Lavanda.

Dai un'occhiata alle nostre offerte speciali

Dai un'occhiata alle nostre promozioni attuali, oltre che ai nuovi prodotti e a quelli disponibili solo fino a esaurimento delle scorte.

Seleziona il tuo continente

Nord America e America Centrale
Sudamerica
Europa
Africa
Asia
Oceania
Enter Workflow ID
hide window